Che cos’è Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Ulteriori sei mesi di tempo […]
Archivio Annuale: 2021
Ai nastri di partenza la Lotteria degli scontrini. Dal prossimo 1° febbraio gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione. La Lotteria ha in serbo tantissimi premi sia per chi compra sia […]
Cos’è Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno […]
Con la circolare INPS 9 febbraio 2021, n. 17 l’Istituto indica gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono fissate al 24%, per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni, e al 22,35% per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni. Gli […]
Sui tavoli del Mef le ipotesi per i nuovi aiuti: base di calcolo semestrale sul volume d’affari per avere gli indennizzi calcolati sulle spese fisse. Dubbi sulle risorse La crisi di governo che domina la scena parlamentare non ferma il lavoro sul nuovo giro di aiuti all’economia. Al Mef si susseguono le riunioni. E indicano che […]
Cosa cambia con la Domanda Naspi 2021? Novità Disoccupazione 2021 Cosa cambia con la Naspi 2021? Quali sono le principali novità introdotte e come si consultano i pagamenti della Disoccupazione Naspi 2021? Ed ancora la Disoccupazione Naspi 2021 è compatibile con il Reddito di Cittadinanza? Chi è alla ricerca delle principali novità relative alla Disoccupazione Naspi 2021, potrà trovare in […]
Cartelle esattoriali, nuova proroga per notifiche e pagamenti: il decreto-ponte approvato dal Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 rinvia i termini di un mese, dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021. Cartelle esattoriali, nuova proroga per notifiche e pagamenti: la novità è contenuta nel decreto-ponte approvato in Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, che rinvia […]
La dichiarazione Isee, o Dsu (dichiarazione sostitutiva unica), dalla quale si ricava l’indicatore della situazione economica di ogni nucleo familiare, è ormai diventata indispensabile per accedere alla maggior parte delle agevolazioni pubbliche: reddito e pensione di cittadinanza, pagamento delle tasse universitarie e della mensa scolastica in misura ridotta, pagamento rateizzato delle cartelle, sono soltanto alcuni dei […]
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus […]