
Mamme lavoratrici: a chi spetta il nuovo bonus da 480 euro
La norma approvata dal consiglio dei ministri trasforma il precedente esonero contributivo parziale nell’erogazione di una somma in un’unica tranche per il 2025 per i…
La norma approvata dal consiglio dei ministri trasforma il precedente esonero contributivo parziale nell’erogazione di una somma in un’unica tranche per il 2025 per i…
IMU 2025. guida per pagare l’acconto. Per i Comuni, si prospetta una proroga per modificare le aliquote L’imposta municipale propria o IMU è dovuta per…
Riduzione del 50% sui contributi previdenziali per i nuovi imprenditori e soci nel 2025, con istruzioni e limiti UE. La legge di bilancio 2025 ha…
Nella circolare dell’Agenzia focus sulle novità: con l’autoliquidazione l’imposta è determinata dal contribuente L’imposta di successione non è più determinata dall’Agenzia delle Entrate, ma calcolata…
Che cos’è Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Presenta diversi vantaggi. Principalmente, il contribuente non…
Il MEF informa della imminente norma di salvaguardia per l’acconto Irpef al fine di poter applicare le nuove aliquote, per chi? Il MEF con il…
Nuove agevolazioni per famiglie e imprese e maggiore trasparenza nelle offerte di luce e gas con il nuovo decreto Bollette n. 19/2025 pubblicato in GU…
Le agevolazioni in materia di ristrutturazioni privilegiano l’abitazione principale (50% della spesa). L’aliquota della detrazione si riduce al 36% per gli altri immobili Dal 2025…
I contribuenti che, essendo decaduti dalla rottamazione quater alla data del 31 dicembre 2024 per omesso, insufficiente o ritardato versamento delle rate, hanno la possibilità…
L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche. Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di…