
Dichiarazione precompilata 2022, modifica e invio dal 31 maggio
La dichiarazione precompilata 2022 sarà disponibile a partire dal 23 maggio 2022, invece che dal 30 aprile, per effetto del decreto Sostegni ter. Dal 31 maggio 2022 sarà…
La dichiarazione precompilata 2022 sarà disponibile a partire dal 23 maggio 2022, invece che dal 30 aprile, per effetto del decreto Sostegni ter. Dal 31 maggio 2022 sarà…
Primo intervento per sostenere i redditi medio-bassi, compresi quelli dei lavoratori autonomi Un bonus “una tantum” anti-inflazione da 200 euro per lavoratori e pensionati sotto…
730/2022 Che cos’è Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il modello 730 presenta diversi vantaggi.…
Cos’è Le prestazioni di assistenza domiciliare si rivolgono alle persone non autosufficienti, con l’obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cognitivo. I beneficiari hanno diritto: a…
Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 prevede il riconoscimento ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza…
Le istruzioni INPS per la comunicazione di avvio di attività di lavoro autonomo da parte dei percettori di reddito di cittadinanza: non più entro 30…
Assegno figli disabili 2022 fino a 500 euro: scadenza 31 marzo per la domanda e pagamento entro 90 giorni. Fino a fine mese i genitori…
La legge di bilancio 2022 riconosce il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di…
Il trattamento integrativo si sdoppia dal 2022, e per il bonus IRPEF sono due le vie per la rinuncia e la verifica dell’eventuale restituzione. Il…
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto un contributo economico a favore di genitori disoccupati o monoreddito, di nuclei familiari monoparentali, che hanno a carico figli con una disabilità non…