Cosa cambia con la Domanda Naspi 2021? Novità Disoccupazione 2021 Cosa cambia con la Naspi 2021? Quali sono le principali novità introdotte e come si consultano i pagamenti della Disoccupazione Naspi 2021? Ed ancora la Disoccupazione Naspi 2021 è compatibile con il Reddito di Cittadinanza? Chi è alla ricerca delle principali novità relative alla Disoccupazione Naspi 2021, potrà trovare in […]
Archivio Categoria: Sportello Patronato
Hai deciso di licenziarti: il tuo vecchio lavoro non ti sta più bene. L’azienda non paga puntualmente gli stipendi, il capo è ostile nei tuoi riguardi e i colleghi sono scansafatiche. Su di te vengono scaricati i compiti più gravosi e lo stress inizia a farsi sentire. Per non perdere la salute per colpa degli […]
Previsto uno stanziamento di 3 miliardi nel 2021 che arriverà a 6 miliardi nel 2022. Ammessi anche autonomi e incapienti. Una clausola eviterà che valga meno di oggi Si partirà dal 1° di luglio 2021 e, secondo le prime simulazioni che saranno al centro del dibattito nei prossimi mesi, gli importi erogati andranno da 50 […]
Aumenti in arrivo per i percettori degli assegni di invalidità: con la prossima rata di novembre 2020 l’INPS provvederà a mettere in pagamento la maggiorazione sociale in favore dei soggetti titolari di pensione per invalido civile totale 100%, pensione per i sordi, pensione per i ciechi civili assoluti e dei titolari di pensione di inabilità ex lege 222/1984. […]
Pensioni invalidi civili: l’estensione dell’aumento dell’assegno e le indicazioni della platea degli aventi diritto nella circolare INPS n. 107 del 2020. L’Istituto mette in chiaro criterio, requisiti e domanda per il riconoscimento dell’aumento e della maggiorazione. I titolari di pensioni di invalidità under 60 devono presentare la domanda entro il 9 ottobre 2020 per il […]
Cos’è Le prestazioni di assistenza domiciliare si rivolgono alle persone non autosufficienti, con l’obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cognitivo. I beneficiari hanno diritto: a un contributo economico (prestazione prevalente) finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico; a servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative) erogati dagli ambiti territoriali o da […]
Quali sono le modalità con le quali accedere alla terza mensilità del reddito di emergenza Come previsto dal Decreto agosto, appena promosso all’esame dei conti dalla Ragioneria di Stato, i cittadini che vogliono chiedere la terza parte del reddito di emergenza potranno farlo continuando a rivolgersi alla rete dei Centri di assistenza fiscale (Caf) e dei patronati. Rem, reddito […]
Che cos’è la pensione di inabilità civile? La pensione di inabilità civile è una misura erogata dall’INPS, ai sensi dell’art. 12, co.1, della legge 30 marzo 1971, 118, in favore di coloro che hanno una inabilità lavorativa riconosciuta al 100% a causa di problemi fisici o psichici certificati da apposita Commissione medica e che versano […]
Cos’è Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (decreto Cura Italia) e il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) hanno introdotto, tra le altre misure, alcune indennità di sostegno in favore dei lavoratori, anche autonomi, le cui attività risentano dell’emergenza economica e sociale conseguente alla pandemia dovuta al Covid-19, di 500 euro, 600 euro […]
Cos’è La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego ( NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione, istituita dall’articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI – in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015. La NASpI viene erogata su domanda […]
- 1
- 2